AAI

Il meglio d'Italia

  • Benessere
  • Sport
  • Salute
  • Alimentazione

Boom degli ecommerce: perchè ogni negozio dovrebbe puntare alla vendita online

coppia fa shopping

In un periodo di pandemia globale, le modalità di vendita si consolidano sempre più verso un modello nuovo, improntato sulla vendita di beni e servizi online.
Diventa di fondamentale importanza, così, adattarsi alle circostanze e trasferire il proprio business, in parte o completamente, sul web.

Il momento giusto per la vendita online

Il motivo centrale che spinge alla vendita online è la necessità di salvare la propria impresa, in tempi di gravissima crisi economica ed arginare le ingenti perdite pecuniarie che sempre più aziende si trovano a dover fronteggiare.
Nasce così l’esigenza di aprire un negozio di ecommerce, affinché si creino possibilità di recuperare, almeno in parte, le perdite di fatturato derivate dalle chiusure della maggioranza delle attività durante i mesi di quarantena e riavvicinarsi ai clienti ed alle nuove esigenze del quotidiano.

Quali sono le opportunità per vendere con l’ecommerce

In concomitanza con la chiusura obbligatoria di numerosissime attività di vendita, a seguito di importanti decreti amministrativi, stiamo assistendo ad un massiccio spostamento delle vendite dai negozi fisici verso tutti quei rivenditori di beni e servizi reperibili online.
L’ecommerce diventa così una validissima nonché indispensabile alternativa capace di sopperire ai bisogni del cliente, che si vede costretto a limitare le uscite nei luoghi pubblici, in cui si è più a rischio di contatti con agenti potenzialmente patogeni.
Una nuova fetta di popolazione si è avvicinata per la prima volta alla pratica di acquistare sul web ciò che veniva in precedenza facilmente reperito nei negozi fisici, facendo registrare un aumento esponenziale del numero di clienti che si servono di ecommerce.
Fintanto che non si tornerà alle modalità di vita normali, che in ogni caso non saranno più totalmente quelle di una volta, converrà adattarsi velocemente ai nuovi spazi virtuali nei quali si incontrano domanda ed offerta.

Come aprire un negozio online velocemente

Appurato che in tempi di crisi sia necessario passare alle modalità di vendita in ecommerce, vediamo ora come muoversi per intraprendere questa strada, progettando al meglio le proprie mosse.
Fondamentale sarà una strategia curata nei minimi particolari per arginare al massimo il dispendio economico iniziale, ed evitare di perdere ulteriori guadagni.
Prima di tutto, servirà un adeguato piano di marketing, che consisterà nel convincere la clientela affezionata al negozio fisico a seguire l’attività sul piano telematico, e fidelizzarla creando opportunità di risparmio e spingendola ad acquistare online.

In secondo luogo, non è saggio risparmiare a tutti i costi su ogni aspetto del proprio business, facendosi ingannare da promesse di investimenti facili, soprattutto se vi viene offerta la magica possibilità di guadagnare un grandissimo afflusso di clienti verso il proprio ecommerce dai cosiddetti servizi di hosting. Il rischio è di ritrovarsi con una piattaforma inadeguata ad accogliere il traffico verso il proprio sito e valutata in modo negativo dagli algoritmi usati dai motori di ricerca.

Bisognerà curare con grande attenzione la conoscenza degli utenti che si avvalgono del vostro negozio di ecommerce, per capire quali sono le dinamiche con le quali utilizzano il sito e, all’occorrenza, modificare ciò che non funziona appieno, personalizzando al massimo l’esperienza d’acquisto individuale.
Si prosegue con la fidelizzazione dei nuovi clienti e, per fare ciò, sarà meglio avvalersi di newsletters via email, o campagne sui social più famosi e popolati, chiedendo ai clienti un feedback in relazione al vostro negozio ecommerce. Capirete in questo modo il livello di soddisfazione della vostra clientela.

Il trend economico degli ecommerce nel 2020

Secondo le statistiche, 38 milioni di persone in Italia comprano online, approssimativamente il 62% della popolazione.
Il problema che si riscontra, però, è che solo il 40% dei venditori è in possesso di un negozio di ecommerce, ma il fatturato previsto per le attività online è destinato a crescere esponenzialmente negli anni a venire.
Si stima infatti che nel 2021 le persone nel mondo che compreranno online saranno più di 2 miliardi, e la percentuale del commercio online salirà vertiginosamente fino a toccare il 95% delle vendite complessive.

In conclusione, il momento di aprire un proprio negozio ecommerce sembra essere quello giusto sotto tutti i punti di vista, se consideriamo ciò che i dati statistici ci suggeriscono, in un momento in cui la sopravvivenza di molte aziende di stampo tradizionale è determinata da un movimento di rinnovamento verso dinamiche economiche più attuali.

Fonte: www.itop5.it

Filed Under: Novità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Integratore SUPREMO SLIM 5: Funziona per dimagrire? Recensione con opinioni
  • Opinioni Artic Air Cube: Truffa o funziona bene? Recensione, opinioni dei clienti e prezzo
  • Super Bra: Funziona bene il nuovo reggiseno push up senza spalline? Opinioni, recensioni e prezzo
  • Recensione di UltraRobot: pulisce bene o è una truffa? Funzioni, Opinioni e Prezzo
  • Aloe Ferox integratore dimagrante naturale: Funziona o è una truffa? Recensioni ed opinioni dei consumatori

Commenti recenti

    Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore.

    CONTATTI – PRIVACY – COOKIE

    Le informazioni contenute negli articoli atlantedellarteitaliana.it sono da considerarsi a titolo informativo e non sostituiscono in nessun modo il consulto da parte di un medico.

    I prodotti recensiti su atlantedellarteitaliana.it sono venduti in affiliazione, pertanto questo sito non è né il produttore, né il venditore ufficiale. Per eventuali richieste di rimborsi o altri problemi su prodotti acquistati tramite atlantedellarteitaliana.it, dovrete sempre ed esclusivamente fare riferimento al sito ufficiale del venditore ufficiale, ovvero alla casa madre.

     

    DISCLAIMER PUBBLICITARIO: In questo sito possono essere usati advertorial con la tecnica dello storytelling a scopo pubblicitario. Pertanto in alcuni casi possono esserci anche recensioni di clienti e di medici estrapolate dai siti della casa madre dei prodotti e che utilizzano nomi di fantasia e a scopo promozionale.

    Copyright © 2023 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in