AAI

Il meglio d'Italia

  • Benessere
  • Sport
  • Salute
  • Alimentazione

Guida completa alla scelta di un buon massaggiatore per la cervicale

ragazzo con dolore cervicalePer dolori cervicali s’intendono tutti quelli che interessano i muscoli della zona alta della colonna vertebrale. Sono abbastanza diffusi con l’avanzare dell’età e soprattutto quando si lavora troppo, ci si allena e dunque si sforzano questi muscoli. Per intervenire alleviando ogni tipo di tensione è opportuno rivolgersi a degli esperti massaggiatori o anche a dei prodotti che siano capaci di simulare come meglio è possibile l’intervento di una persona. È il caso del massaggiatore cervicale, il quale è spesso consigliato anche da medici e infermieri nel caso in cui non si abbia a disposizione denaro o tempo sufficiente per andare sempre a fare delle sedute.

Trascurare questi dolori può essere decisivo per le sorti del proprio benessere, perché possono essere sia dovuti ad un’errata posizione che si assume durante degli sforzi, ma anche mentre si mangia o si lavora al computer. Perciò è bene non sottovalutarli e fare un analisi accurata delle proprie azioni che hanno permesso a questi problemi di verificarsi.

Specialmente in questo periodo storico, è consigliato acquistare un massaggiatore elettronico. Il motivo principale è che quanto più si può evitare di andare da medici e di uscire di casa, quando si può ugualmente ricevere una consulenza telefonica o video, allora è meglio restare a casa e lasciare il posto a chi ne ha davvero bisogno. Ma andiamo a vedere perché è possibile ottenere gli stessi risultati di un massaggiatore in persona, utilizzando uno elettrico.

Come scegliere un buon massaggiatore per la cervicale

Innanzitutto è un oggetto capace di alleviare le tensioni che interessano la zona alta della colonna vertebrale, quella cervicale, e che aiutano ad aumentare il proprio benessere psicofisico. Talvolta infatti possono essere dei dolori molto fastidiosi che non permettono di svolgere tranquillamente anche le attività più semplici.

Non è affatto facile scegliere un buon massaggiatore, ma ci sono alcuni fattori determinanti. Soprattutto, prima di acquistarne uno è opportuno domandarsi quali siano le funzioni che si utilizzeranno e quali quelle di cui se ne può fare a meno.

In genere è anche opportuno svolgere delle attività terapeutiche insieme all’utilizzo del massaggiatore, come la ginnastica posturale e cose simili per poter potenziarne la potenza e dire basta ai dolori.

Siccome poi ce ne sono parecchi in commercio la prima cosa da tener conto è qual’è la data di uscita. Andare alla ricerca di quello più aggiornato è la miglior scelta che si possa fare, in quanto la tecnologia fa passi da gigante e consente di perfezionare le varie operazioni che possono essere svolte.
Focalizziamoci adesso su quali sono però le caratteristiche generali da considerare.

Cosa caratterizza i diversi modelli di massaggiatori per la cervicale

Per quanto riguarda la struttura ci sono diversi tipi di massaggiatori che possono essere più o meno ingombrante, ovvero: quelli dotati di cuscini massaggianti, molto utili per ogni zona del corpo oltre che per la cervicale; quelli con maniche oppure ad U, che differiscono con il modello precedente per delle maniche aggiuntive nelle quali inserire le proprie braccia; a collare, quando appunto ricordano una specie di sciarpa. Quest’ultimo è il modello più diffuso per praticità ed efficienza, in quanto essendo progettato specialmente per la zona cervicale effettuerà un massaggio anche abbastanza profondo.

Diverse sono poi anche le funzioni che sono strettamente collegate ai movimenti e alla profondità d’intervento di cui sono dotate le testine o gli elettrodi di un massaggiatore. I movimenti possono infatti essere orizzontali, verticali e più o meno profondi. A seconda poi del numero delle testine, varierà l’intensità del massaggio. Chiaramente queste sono tutte impostazioni che possono essere modificate tramite pulsanti o telecomandi inclusi.

Quanto ai programmi, è utile scegliere un massaggiatore che abbia quelli di cui si necessita. In breve, sono disponibili le modalità shiatsu o con testine roteanti; elettro-stimolazione, vibrazione e tanto altro, ma è bene scegliere quelli che possono essere d’aiuto per i propri dolori.

Infine dal punto di vista dell’alimentazione si consiglia l’acquisto di modelli che prevedono l’utilizzo di pile o batterie, in modo da poterne usufruire quando e dove si vuole.

Filed Under: Salute

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Integratore SUPREMO SLIM 5: Funziona per dimagrire? Recensione con opinioni
  • Opinioni Artic Air Cube: Truffa o funziona bene? Recensione, opinioni dei clienti e prezzo
  • Super Bra: Funziona bene il nuovo reggiseno push up senza spalline? Opinioni, recensioni e prezzo
  • Recensione di UltraRobot: pulisce bene o è una truffa? Funzioni, Opinioni e Prezzo
  • Aloe Ferox integratore dimagrante naturale: Funziona o è una truffa? Recensioni ed opinioni dei consumatori

Commenti recenti

    Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore.

    CONTATTI – PRIVACY – COOKIE

    Le informazioni contenute negli articoli atlantedellarteitaliana.it sono da considerarsi a titolo informativo e non sostituiscono in nessun modo il consulto da parte di un medico.

    I prodotti recensiti su atlantedellarteitaliana.it sono venduti in affiliazione, pertanto questo sito non è né il produttore, né il venditore ufficiale. Per eventuali richieste di rimborsi o altri problemi su prodotti acquistati tramite atlantedellarteitaliana.it, dovrete sempre ed esclusivamente fare riferimento al sito ufficiale del venditore ufficiale, ovvero alla casa madre.

     

    DISCLAIMER PUBBLICITARIO: In questo sito possono essere usati advertorial con la tecnica dello storytelling a scopo pubblicitario. Pertanto in alcuni casi possono esserci anche recensioni di clienti e di medici estrapolate dai siti della casa madre dei prodotti e che utilizzano nomi di fantasia e a scopo promozionale.

    Copyright © 2023 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in