AAI

Il meglio d'Italia

  • Benessere
  • Sport
  • Salute
  • Alimentazione

La mobilità del futuro: Bici elettriche, monopattini o segway??

monopattino elettricoSono sempre più diffusi nelle grandi città italiane i mezzi di trasporto alternativi che ci permettono di raggiungere comodamente le nostre destinazioni, siano di lavoro o di piacere. Basta preoccuparsi di traffico, code e parcheggi introvabili, e sopratutto stop allo smog ed all’inquinamento su strada. Questi i vantaggi delle alternative Green alla macchina grazie alle quali potremo contribuire in maniera concreta a migliorare la mobilità cittadina senza rinunciare alla nostra indipendenza negli spostamenti.
Ma quali sono le alternative valide alla macchina e chi può sceglierle? Vediamo insieme le principali differenze tra questi nuovi mezzi di locomozione e le indicazioni all’acquisto.

Spostarsi in macchina si sa ha il solo vantaggio di consentire al guidatore l’indipendenza necessaria a raggiungere la propria destinazione senza pagare le costose tariffe di un taxi privato e senza dover dipendere dai mezzi pubblici. Ma chi di noi sceglierebbe di passare diverse ore sul proprio mezzo di trasporto in mezzo al traffico se avesse la possibilità di rinunciarvi? Probabilmente nessuno. La verità è che per quanto la macchina personale rappresenti per molti di noi ancora uno status symbol, lo stress a cui stiamo sottoposti nella ricerca del parcheggio ideale e dell’attesa ai semafori spesso fa si che non ne valga la pena. Aggiungiamoci i costi di acquisto e manutenzione e diventa evidente come utilizzare la macchina in città sia spesso un incubo che tantissimi eviterebbero volentieri.

Affidarsi ai mezzi pubblici poi può diventare ancora più problematico in questo periodo in cui è fondamentale rispettare il distanziamento sociale anche in tempi di sovraffollamento della metropolitana.

Per questo motivo sono tantissimi i cittadini che preferiscono affidarsi a mezzi di mobilità alternativi, scegliendo ad esempio di acquistare una bicicletta elettrica che consenta loro di arrivare a lavoro in orario senza eccessivo sforzo.

Tra le alternative più diffuse nella nuova mobilità elettrica le biciclette sono infatti al primo posto, seguite a ruota dai monopattini elettrici, mezzi semplici ed affidabili con una marcia in più data dal motore che aiuta a percorrere lunghe distanze anche i meno allenati.

Ma quali sono le differenze tra queste tipologie di mezzi? Vediamole insieme:

– Biciclette elettriche: del tutto simili alle normali biciclette presentano un motore in grado di aiutare nella pedalata consentendo uno sforzo fisico minimo rispetto a quello che sarebbe normalmente necessario. Il compito del motore è quindi quello di aiutare l’utilizzatore che si trova ad esempio a percorrere una pendenza difficile. I costi vanno da circa 500 euro fino a 1000, a seconda delle caratteristiche e degli accessori inclusi.

– Monopattini elettrici: anche in questo caso sono del tutto simili ai normali monopattini ma il motore integrato aiuta a mantenere la velocità entro i 25 km/h, consentendo quindi di percorrere tratti molto più lunghi con una singola spinta. Sono molto più maneggevoli delle biciclette e possono essere facilmente ripiegati e riposti anche in ufficio poiché il loro ingombro risulta essere davvero minimo. Anche i costi sono più contenuti, sulle poche centinaia di euro per i modelli più performanti come i Ninebot Max G30. Hanno ovviamente una autonomia minore, ma sono in grado di coprire fino ai 65 km con una ricarica della batteria.

La scelta dipende sicuramente dalle caratteristiche e dalle preferenze di ciascuno di noi. I monopattini richiedono un minore impegno fisico ma assicurano percorrenze minori mentre le biciclette consentono di percorrere maggiori distanze ma sono anche più ingombranti. Diverso anche l’investimento iniziale che varia notevolmente tra i due mezzi.

Bonus mobilità
Ribattezzato come “bonus bici”, il provvedimento consente di acquistare mezzi per la mobilità personale a propulsione elettrica con un rimborso fino a un massimo di 500 euro che può essere richiesto direttamente al momento dell’acquisto. Vale per tutti gli acquisti effettuati tra il 4 maggio e il 31 dicembre 2020 e può essere richiesto una sola volta. Ne hanno diritto tutti coloro che risultano residenti in città con popolazione sopra i 50 mila abitanti oppure coloro che sono residenti nei capoluoghi dei regione e nelle Città metropolitane.

L’alternativa all’acquisto: lo sharing
Se non siete sicuri di quale mezzo sia adatto a voi o volete evitare di spendere denaro per acquistare un nuovo mezzo di locomozione l’alternativa migliore è sicuramente quella del noleggio. Sono tantissime le applicazioni che permettono di utilizzare per alcune ore monopattini e biciclette elettriche a tariffe molto convenienti. È sufficiente avere uno smatphone ed effettuare l’iscrizione per muoversi in tutta efficienza in città.

Filed Under: Sport

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Integratore SUPREMO SLIM 5: Funziona per dimagrire? Recensione con opinioni
  • Opinioni Artic Air Cube: Truffa o funziona bene? Recensione, opinioni dei clienti e prezzo
  • Super Bra: Funziona bene il nuovo reggiseno push up senza spalline? Opinioni, recensioni e prezzo
  • Recensione di UltraRobot: pulisce bene o è una truffa? Funzioni, Opinioni e Prezzo
  • Aloe Ferox integratore dimagrante naturale: Funziona o è una truffa? Recensioni ed opinioni dei consumatori

Commenti recenti

    Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore.

    CONTATTI – PRIVACY – COOKIE

    Le informazioni contenute negli articoli atlantedellarteitaliana.it sono da considerarsi a titolo informativo e non sostituiscono in nessun modo il consulto da parte di un medico.

    I prodotti recensiti su atlantedellarteitaliana.it sono venduti in affiliazione, pertanto questo sito non è né il produttore, né il venditore ufficiale. Per eventuali richieste di rimborsi o altri problemi su prodotti acquistati tramite atlantedellarteitaliana.it, dovrete sempre ed esclusivamente fare riferimento al sito ufficiale del venditore ufficiale, ovvero alla casa madre.

     

    DISCLAIMER PUBBLICITARIO: In questo sito possono essere usati advertorial con la tecnica dello storytelling a scopo pubblicitario. Pertanto in alcuni casi possono esserci anche recensioni di clienti e di medici estrapolate dai siti della casa madre dei prodotti e che utilizzano nomi di fantasia e a scopo promozionale.

    Copyright © 2023 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in